Regolamento

per un soggiorno senza pensieri

Home » Regolamento

Regolamento generale

ll presente regolamento è esposto all’ingresso del Villaggio; l’entrata nel Villaggio costituisce dunque accettazione integrale di esso.

  • I villeggianti all’arrivo sono tenuti a consegnare i loro documenti d’identità, per la registrazione.
  • Non sono ammessi visitatori salvo con l’autorizzazione della direzione: quelli ammessi devono consegnare il loro documento d’identità. I visitatori hanno diritto ad un’ora di permanenza, dopo di ché dovranno pagare la regolare quota giornaliera. I visitatori sono ammessi dalle ore 9.30 alle ore 20.30 e devono lasciare il campeggio entro le ore 22.30.
  • La direzione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare i villeggianti indesiderabili o in soprannumero.
  • Le partenze e gli arrivi sono regolati in conformità all’orario esposto. I villeggianti hanno l’obbligo di lasciare libere le piazzole entro le ore 12 del giorno di partenza. Le strutture fisse quali Mobil Home, Bungalow e Maxi Caravan sono disponibili dalle ore 15.30 del giorno di arrivo e vanno liberate entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Oltre tali orari i villeggianti saranno tenuti al pagamento della quota giornaliera.
  • I pagamenti vanno effettuati in contanti, bancomat o carte di credito. Non sono accettati assegni. La cancellazione è GRATUITA entro 60 giorni dalla data di arrivo. In caso di cancellazione della prenotazione fino a 60 giorni prima della data prevista di arrivo non viene addebitato alcun costo. In caso di cancellazione della prenotazione effettuata tardivamente o di mancata presentazione viene trattenuto il 100% dell’acconto versato. Se, invece, la prenotazione fosse avvenuta senza richiesta di caparra, ma con numero di carta di credito a garanzia, verrà trattenuto il 100% del costo della prima notte. In caso di riduzione del periodo di permanenza il Villaggio Camping Miramare si riserva il diritto di trattenere tutto o in parte l’intero costo del soggiorno.
  • Il saldo dei bungalow, mobil home, maxi caravan va effettuato al momento dell’arrivo.
  • L’auto entra solo all’arrivo e alla partenza (per il traino della roulotte o tenda). Durante il soggiorno, l’auto potrà essere parcheggiata nel parcheggio esterno che resta aperto 24 su 24. Esso è gratuito per chi alloggia in bungalow, mobile homes e maxi caravan; a pagamento per chi soggiorna in piazzola. Se il cliente lo desidera ed ha spazio a sufficienza, potrà tenere l’auto nell’area della sua piazzola, senza spostarla fino al momento della partenza.
  • Un eventuale secondo veicolo andrà obbligatoriamente inserito nel parcheggio esterno, a pagamento.
  • Il posto nelle piazzole o nelle strutture, viene sempre assegnato dalla Direzione, alle cui disposizioni dovranno attenersi i campeggiatori per il parcheggio delle auto e l’installazione delle tende o roulotte, che non dovranno mai intralciare la viabilità.
  • È possibile fare richiesta di particolari volontà riguardo la sistemazione, ma tale scelta spetta sempre alla Direzione che, in base ad esigenze interne, deciderà il numero di struttura/piazzola da assegnare a ciascun Ospite.
  • Dalle ore 00.00 alle ore 7.30 sono rigorosamente proibiti i rumori che disturbino il riposo dei campeggiatori, come pure montare o smontare tende. È vietato, pertanto, durante tali ore, usare apparecchi radio o simili, formare assembramenti o riunioni rumorose, usare il parco giochi, e circolare con veicoli a motore.
  • Le motociclette ed i ciclomotori dovranno essere condotti a mano.
  • Gli apparecchi producenti suono devono essere tenuti sempre a basso volume, mentre nelle ore del silenzio dovranno rigorosamente essere spenti. Chi reca disturbo sarà allontanato dal villaggio.
  • I gestori devono tenere puliti gli spazi prospicienti all’esercizio.
  • Ciascun campeggiatore è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà. La Direzione non assume alcuna responsabilità, in nessun caso per eventuali smarrimenti o asportazioni dei beni non lasciati in custodia.
  • È severamente vietato danneggiare le piante e le attrezzature del campeggio, come pure scavare fossette intorno alle tende, versare liquidi bollenti o di rifiuto sul terreno e accendere fuochi all’aperto.
  • È ammesso l’uso della griglia a carbone (nel barbeque a disposizione degli ospiti) purché il fumo non disturbi i vicini e non danneggi il prato e il terreno sottostante.
  • Non si risponde per danneggiamenti dovuti alla caduta di alberi o rami.
  • L’uso delle attrezzature, compreso piscina, parco giochi e diversi, sarà a proprio rischio e pericolo.
  • I rifiuti devono essere depositati negli appositi cassonetti posti all’esterno del campeggio.
  • La biancheria e le stoviglie devono essere lavate solo negli appositi lavelli.
  • Non è ammesso lavare auto o roulotte.
  • L’accesso dei cani è consentito secondo il regolamento specifico per i cani.
  • I proprietari sono ritenuti responsabili di qualsiasi danno l’animale possa arrecare.
  • È vietato il gioco del calcio, bocce e pallavolo fuori degli appositi spazi.
  • I minorenni sono ammessi se accompagnati da genitori o parenti maggiorenni.
  • I bambini dovranno sempre essere accompagnati nell’uso delle varie attrezzature e nelle toilettes.
  • I genitori sono direttamente responsabili dei loro figli.
  • I bambini devono essere sorvegliati dai genitori; al riguardo, la direzione declina ogni responsabilità.
  • La corrispondenza deve essere ritirata personalmente da adulti, all’ufficio direzione. Dopo 7 giorni, quella non ritirata, verrà rispedita al mittente.
  • Ogni malattia infettiva dovrà essere dichiarata immediatamente alla direzione o al medico del campeggio.
  • Le piazzole sono dotate di presa di corrente elettrica. Nel prezzo è compresa la fornitura di KW 0,500 (2A). Per una fornitura maggiore sarà applicato un supplemento
  • Sono rigorosamente vietate le stufe elettriche di qualsiasi modello e potenza.
  • La Direzione deve essere avvisata per qualsiasi spostamento di persone.
  • Si prega di avvisare per il conto il giorno precedente alla partenza.
  • Per reclami motivati, rivolgersi alla Direzione.

Regolamento animali

I vostri cani sono i benvenuti nel nostro Villaggio, ma per non arrecare disagio agli altri ospiti chiediamo di rispettare il seguente regolamento:

Gli animali sono ammessi solo in Bungalow, Piazzole e MaxiCaravan (e in numero limitato, vale a dire massimo 2 animali di taglia media per unità). Per eccezioni sul numero contattare la Direzione. Non si accettano animali all’interno delle Mobile Home.

  • La presenza di animali deve essere segnalata al momento della prenotazione e dell’arrivo.
  • L’ingresso degli animali deve essere autorizzato dalla Direzione.
  • Razze di cani e animali ritenuti pericolosi o segnalati tali dalle autorità competenti possono essere, a discrezione della Direzione, allontanati dal Villaggio.
  • Gli animali devono essere accompagnati dai documenti di vaccinazione.
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio corto.
  • Eventuali danni procurati a terzi e alle strutture del Villaggio da parte degli animali sono di completa responsabilità del proprietario.
  • È vietato portare gli animali nel parco giochi, in Mobile Home, in piscina ed in zona Promenade (sabbia).
  • L’accesso degli animali in spiaggia è libero, per la regolamentazione attenersi alla legge nazionale.
  • È consentito lasciare gli animali soli all’interno degli alloggi per un massimo di 2 ore.
  • È dovere dei proprietari assicurare il massimo rispetto delle norme igienico-sanitarie durante il soggiorno dell’animale all’interno delle strutture.
  • Non devono arrecare disturbo agli altri ospiti del Villaggio e devono essere accompagnati per i loro bisogni fuori dal complesso turistico o nell’area dedicata. In ogni caso è obbligatorio raccogliere i bisogni del proprio animale.

I proprietari che trasgrediranno queste disposizioni verranno pregati di lasciare immediatamente il campeggio, e saranno soggetti a multe.

Regolamento piscina (privata ad uso collettivo)

La piscina, in base alla legge regionale 9/3/2006 n.8, non è sorvegliata da bagnini.
Il regolamento è esposto fuori dalla piscina.
Orario di apertura standard (salvo modifiche segnalate all’ingresso della piscina): dalle ore 10.00 alle ore 19.00

  • È obbligatorio farsi la doccia prima di entrare in acqua
  • È vietato portare animali ( cani gatti ecc.)
  • È vietato portare nell’area della piscina la sabbia
  • È consentito l’ingresso ai bambini sotto i 14 anni solo se accompagnati dai genitori o da altri adulti
  • È consigliato l’uso della cuffia
  • È vietato utilizzare in piscina e nelle docce shampoo di qualsiasi tipo
L’ingresso nel Villaggio comporta l’accettazione e l’osservanza del presente REGOLAMENTO, che può essere integrato, a parte, da norme aggiuntive che la Direzione riterrà opportuno emanare per il miglior funzionamento del Villaggio. Il personale del Villaggio è autorizzato a farlo rispettare e a segnalare alla Direzione eventuali inosservanze. Gli inadempienti saranno immediatamente allontanati dal Villaggio.

Dove vuoi soggiornare?

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Inserire le età dei bambini (sopra i 10 anni sono considerati come adulti)

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Inserire le età dei bambini (sopra i 10 anni sono considerati come adulti)

Per non perderti nessuna novità, seguici sui social