Home » The great crossing of the Etruscan Coast
17 October 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on linkedin
Share on telegram
Share on whatsapp

The great crossing of the Etruscan Coast

From Livorno to Piombino, panoramas and villages overlooking the sea.

Punto di Partenza: Livorno
Punto di arrivo: Piombino
Lunghezza: 143 km
Difference in altitude: 1.356 m
Altimetria: min. 1 – max. 351
Tipo di Strada: Asfalto
Difficoltà: media (impegnativo se fatto in una sola tappa)

Un itinerario in bicicletta lungo la costa toscana per scoprire i paesaggi più belli e i borghi storici affacciati sul mare della Estruscan coast.Il tragitto è percorribile anche in una sola tappa dai ciclisti allenati con ritorno in treno sulla linea Piombino – Campiglia – Livorno. I cicloturisti possono effettuare il percorso in 2 o 3 tappe. La seconda parte dell?itinerario si sviluppa nell?entroterra e prevede la possibilità di varianti verso la costa verso la Marina di Bibbona, la Marina di Donoratico e San Vincenzo.

1ª Tappa – Le bellezze della costa

Castel Boccale

From Livorno head south taking the old Aurelia passing through Calafuria and the Torre del Romito (10 km) up to Quercianella . Continue along the coast towards Castiglioncello (19.5 km); then you pass through Rosignano Solvay and, leaving the town, take the cycle path that runs alongside the S.S.1 Aurelia.

After about 2.1 km, at a traffic light, turn right on the small road to the coast with various accesses to the beaches in the area. Cycle through Vada (27.5 km) and the Mazzanta area; after the bridge over the Cecina you arrive at Marina di Cecina (35 km).

2ª Tappa – Verso l’entroterra

Bolgheri

Da qui si torna verso l?interno attraversando Cecina (circa 2 km) fino alla rotatoria dell?ospedale (39,5 km) dove si seguono le indicazioni per Montescudaio. Passati sotto la S.S. 1 Variante Aurelia si pedala in pianura per circa 3 km fino a una rotatoria dove si gira a destra sulla S.P. 28 in salita verso Montescudaio (242 m s.l.m.) che si raggiunge dopo circa 5 km, e Guardistallo che necessita un ultimo strappo di circa 2,5 km.

Once in Casale Marittimo (54 km) continue towards Bibbona (58 km) where you turn left towards Bolgheri (63.6) which can be reached after 5 km of steep ups and downs. Continue downhill along Viale dei Cipressi for about 1.8 km until the junction on the left for Castagneto Carducci.

Dopo 9 km, all?incrocio a T in loc. San Giusto, si piega a sinistra verso Castagneto Carducci (77,3 km). Da qui si pedala verso Sassetta (86,7) e poi ancora verso Suvereto (96 km) lungo una strada spettacolare. Si pedala in discesa in direzione Monteverdi – Monterotondo per circa 3 km: si lascia la S.P. 398 che gira a sinistra proseguendo dritti verso Massa Marittima sulla S.P. 19 ?di Montioni?. Al bivio dopo il ponte sul fiume Cornia si va a destra sulla S.P. 22 ?San Lorenzo – Banditelle?.

Si passa per la frazione di San Lorenzo, la cantina di Petra e la fattoria di Casalappi. Breve discesa e curva decisa a sinistra al km 4,5 della S.P. 22: in corrispondenza di questa curva c?è un incrocio si prosegue dritti per 2 km fino ad un incrocio dove si va a sinistra sulla traiettoria dei cavi dell?alta tensione.

3ª Tappa – Sulle tracce degli antenati Etruschi

Necropoli di Baratti

Al successivo incrocio a T si gira a destra sulla S.P. 21 verso Cafaggio (112 km). Qui si piega a sinistra proseguendo sempre dritti fino a Venturina. All?incrocio a T sulla S.P. 39 ?Vecchia Aurelia? si prosegue a destra per piegare, dopo 700 m, a sinistra per Baratti sulla S.P. 23 ter ?delle Caldarelle?. Alla rotatoria dopo 2,7 km si continua dritti fino alla S.P. 23 ?Principessa? (124 km) dove si gira a sinistra e, subito dopo a destra, imboccando la strada per Baratti e Populonia. Per Piombino (143 km) si torna sulla S.P. 23 ?della Principessa? passando per le località Fiorentina e Gagno.

4ª Tappa – Due possibili varianti

Rosignano Marittimo

Il primo tratto da Livorno a Quercianella è molto trafficato e si può effettuare in treno.
Oppure si può percorrere la variante interna passando per le Colline Livornesi da Gabbro, Castelnuovo Misericordia, Rosignano Marittimo collegandosi all?itinerario a Vada.

La parte finale dell?itinerario tra Baratti and Piombino attraversa l?area industriale della periferia di Piombino su strada trafficata. Con bici ibrida o MTB si consiglia la sterrata che dal Reciso (Populonia) attraversa il promontorio di Piombino fino a Salivoli: circa 7 km, all?inizio con saliscendi e strappi in salita, poi in discesa.

Aris Gionis – Stutterstock.com / StevanZZ – Flavia Cori – Gabriele Roberti

Where do you want to stay?

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Inserire le età dei bambini (sopra i 10 anni sono considerati come adulti)

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Inserire le età dei bambini (sopra i 10 anni sono considerati come adulti)

Per non perderti nessuna novità, seguici sui social