All of them less than 1 hour from Miramare
La Costa degli etruschi si estende da Livorno a Piombino e prende il nome dalla popolazione che si insediò nel IX secolo a.C.: GLI ETRUSCHI
Ciò che rende questo territorio unico è la presenza di testimonianze storiche, quali le necropoli etrusche, in un luogo caratterizzato da paesaggi naturalistici inconfondibili. La Costa degli Etruschi è contraddistinta da numerose spiagge riconosciute come Bandiera blu, certificazione che attesta una gestione sostenibile del territorio; al contempo, proprio in questo lembo di terra, è stata istituita dal WWF la prima Oasi faunistica d’Italia, quella di Bolgheri. Un luogo unico, famoso anche per l’enogastronomia locale ed in particolare per il caciucco livornese, una zuppa di pesce molto gustosa che saprà deliziarti.

Furthermore, the Etruscan Coast is home to numerous vineyards from which wines of excellence are produced, one above all the Sassicaia, a very fine red wine, able to enhance the taste of the dish it accompanies, especially if it is a cut of red meat.
Come and discover this territory, it will be able to make all your senses vibrate, leaving nothing to chance.
Bolgheri: una passeggiata nei luoghi raccontati da Giosuè Carducci
A una quarantina di chilometri da Livorno, sorge Bolgheri, un borgo famoso per il suo Viale dei Cipressi celebrato dal poeta ottocentesco Giosuè Carducci: I cipressi che a Bólgheri alti e schietti | van da San Guido in duplice filar, | quasi in corsa giganti giovinetti | mi balzarono incontro e mi guardar. [..]
Percorrendo il Viale, giungerai al Castello di mattoni rossi dal quale si estende il centro cittadino. Qui potrai gustare i prodotti tipici dell’enogastronomia locale nelle botteghe o nei ristoranti di mattoni e pietre, costruzioni tipiche di Bolgheri.
Bolgheri è famoso, oltre che per le caratteristiche storico-paesaggistiche, anche per i vini rossi che vengono prodotti nella zona. Grazie alle particolari caratteristiche del terreno e al microclima soleggiato, asciutto e moderatamente ventilato, si sono ben adattati nella zona vitigni di origine bordolese, come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot e il Petit verdot.
Castagneto Carducci: a hill overlooking the sea
This village, 40 minutes from Miramare, stands on the top of a hill. If you want to spend a few hours of relaxation, I suggest you visit this pretty village, in which there are numerous panoramic points. Castagneto Carducci is the ideal place to taste typical local dishes, but the village is also famous for Casa Carducci. Indeed, it is where Giosuè Carducci spent his childhood and at Casa Carducci it is possible to visit his archive in which his poems are collected.

Val di Cornia: coastal parks and more
Composta da due parchi costieri, da un parco forestale, da un parco archeologico, da uno archeo-minerario e da un’area naturale protetta, la Val di Cornia, raggiungibile in 1 ora da Livorno, è avvalorata ulteriormente da tre musei di storia locale. Ti consiglio di trascorrere almeno un giorno in questo meraviglioso lembo di terra per immergerti nella natura più incontaminata, effettuando dei percorsi di trekking a piedi, in bicicletta o a cavallo. Un vero e proprio gioiellino di questa magnifica regione: la Toscana.
Populonia: l’unica città etrusca fronte mare
Questa antica acropoli, sorge su una collina circondata dal mare e le sue fortificazioni affacciano sul Golfo di Baratti. A Populonia potrai ammirare numerosi resti di epoca etrusca. La città antica, le mura, i reperti recuperati dal fondale marino antistante. Per conoscere come si sono susseguiti gli insediamenti a Populonia, ti consiglio di visitare anche il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, un museo a cielo aperto che si affaccia sul mare. La Necropoli presenta una tomba monumentale di 28 metri, la Tomba dei Carri, all’interno del quale troverai un allestimento in suoni, musica e parole che ti accompagneranno per tutto il tempo della visita. Un luogo davvero suggestivo, oserei dire imperdibile.

Suvereto: in lista tra i borghi più belli d’Italia
10 minutes from Populonia you can reach Suvereto. The name of this suggestive village derives from the widespread diffusion of the cork plant in the surrounding woods and famous for its medieval streets, for the Mediterranean scrub and for good wine. It is a village rich in art and history and among its hills also passes the Strada del Vino: in short, a real treasure chest. Evocative churches and museums are the setting for an amazing picture: nature in this place, in fact, is the protagonist with its 7000 hectares of oaks and Mediterranean scrub, home to wild boar, fallow deer and roe deer.
Sassetta: the village surrounded by chestnut trees
Autentico e genuino, questo borgo accanto a Suvereto, appare quasi selvaggio e ti rapirà il cuore. Recati nel Parco di Poggio Neri per un’escursione a cavallo o in bicicletta e ricorda di portare il pranzo al sacco: per una giornata di relax, il modo migliore è un picnic in mezzo alla natura. Molti mestieri antichi si sono sviluppati a Sassetta, grazie alla presenza in loco del marmo rosso, ancora oggi lavorato dagli scultori. Un’altra peculiarità di Sassetta è la presenza di falde di acqua termale, che emergono a 50°, perfette per un bagno rilassante e purificante.
Campiglia: ancient medieval castle
Sempre in val di Cornia, Campiglia Marittima è un borgo degno di nota, dal quale è possibile godere di un panorama mozzafiato. Ricco di storia e tradizioni, raccoglie il suo centro storico all’interno della cinta muraria. Qui numerosi sono i siti naturalistici, ma anche storici che potrai vedere come la meravigliosa Rocca San Silvestro; per questo motivo è una delle tappe che ti consigliamo assolutamente di non perdere.

Ti abbiamo parlato della Costa degli Etruschi, un luogo che sicuramente arricchisce la Toscana, una delle regioni più belle e maggiormente ricche di cultura e di paesaggi spettacolari del nostro bel Paese. Questo territorio si adatta perfettamente alle necessità di tutti i tipi di visitatori: per gli amanti del mare, numerose sono le spiagge molto belle; le famiglie con bambini potranno trascorrere momenti di condivisione in mezzo alla natura o percorrendo la storia di questi borghi; gli appassionati della gastronomia potranno deliziarsi con una delle cugine regionali più apprezzate: insomma, la Costa degli Etruschi è il luogo perfetto per trascorrere la propria vacanza. Per non lasciare tutto al caso, ti consigliamo di venire ad alloggiare in un luogo unico: il Villaggio Camping Miramare di Livorno. Questo campeggio si adatta perfettamente alle esigenze di tutti gli ospiti, offrendo tipologie di alloggio molto differenti, proprio per accontentare tutti: bungalow, case mobili, piazzole, caravan.
Cosa aspetti? Scegli l’alloggio che più si adatta alle tue esigenze di viaggio: il Miramare saprà come rendere la tua vacanza indimenticabile.